

5ª GIORNATA: Infettivologia
20/05/2021 | 15:30–18:30
Il corso
Il tema delle resistenze agli antibiotici preoccupa clinici e farmacisti. E' necessaria una sinergia di azioni tra tutti i professionisti affinchè ci sia un uso corretto degli antibiotici in ospedale. In questa giornata il farmacista e il clinico verranno a conoscenza di come si imposta una terapia antibiotica in ospedale, delle tecniche utilizzate per ridurre le resistenze agli antibiotici e quali aspetti clinici, farmacologici e economici conoscere per far parte di team di Antimicrobial stewardship sempre più frequenti negli ospedali.
Conduce i lavori
Barbara Meini - Direttore dell'Unità Operativa Complessa Farmaceutica Territoriale per l'ambito grossetano
Ore 15.30
Global health
Massimo Galli - Direttore, responsabile malattie infettive Ospedale Luigi Sacco, Università degli Studi di Milano
Ore 16.00
Domande di approfondimento
Ore 16.15
Antimicrobial stewardship: minimizzazione delle resistenze
Marco Falcone - Professore Associato di Malattie Infettive, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Pisa
Ore 16.45
Domande di approfondimento
Ore 17.00
Interventi del farmacista nella scelta ottimale degli antibiotici e nell’AMS
Piera Polidori - Direttore Servizio di Farmacia Clinica Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad alta Specializzazione ISSMET, Palermo
Ore 17.30
Domande di approfondimento
Ore 17.45
Attività di sorveglianza e Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO)
Silvana Pilia - Responsabile UOSD Controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza, Azienda USL Toscana Sud Est
Ore 18.15
Domande di approfondimento
Ore 18.30
Chiusura del corso

Massimo Galli

Marco Falcone

Piera Polidori

Silvana Pilia

Giovanni Corrao interviene alla Community

N.B. Vuoi approfondire come un'impresa può essere coinvolta? Clicca qui per accedere al modulo di contatto
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI
SPONSOR DEL CICLO



SPONSOR DEL MODULO




